sabato 17 ottobre 2009

Notizie dal Parco Nazionale: studenti del Giglio fanno conoscenza con la ricerca nel parco a Giannutri

La Regione Toscana ha sostenuto anche quest’anno importanti ricerche nel Parco dell’Arcipelago Toscano per migliorare le informazioni scientifiche che sono al fondamento delle attività di gestione di un’area protetta. Tra i diversi progetti avviati, segnaliamo l’attività di controllo del passaggio dei migratori, effettuata in primavera all’isola di Gorgona e nell’autunno a Giannutri.
Grazie ad un transetto di mist nets “reti foschia” stese tra la macchia è possibile intercettare il volo di questi piccoli uccelli che, dopo aver trascorso la stagione estiva in Europa rientrano in Africa per l’inverno. Le isole del Mediterraneo sono piccole zattere dove questi viaggiatori riposano per brevi momenti prima di continuare la loro rischiosa traversata. I ricercatori che effettuano le catture marcano i soggetti con un anello in alluminio che porta un codice che permette di targare individualmente ogni uccello. L’attività scientifica svolta a Gorgona è promossa dal Parco Nazionale in collaborazione con l’associazione Arche Hir e con l’ISPRA. Vedere da vicino il lavoro di questi ornitologi è molto interessante e poter parlare con questi esperti può essere un divertente momento di apprendimento per i giovani.
Per questo il Parco ha organizzato e pagato la trasferta di giovani studenti gigliesi a Giannutri che hanno potuto visitare l’isola con due valenti guide e conoscere le attività dedicate alla conservazione della natura. La scuola media dell’Isola del Giglio ha visitato il campo il giorno 17 settembre scorso. L’iniziativa di educazione ambientale è stata accolta in maniera entusiastica dai ragazzi che hanno potuto vedere da vicino l’occhiocotto e lo scricciolo, minuti uccelletti di macchia normalmente osservati solamente da lontano. Partecipando al lavoro pratico del campo hanno potuto vedere come si effettuano il controllo del piumaggio, la verifica della biometria e l’analisi del grasso accumulato attorno al petto. Si tratta di dati che permettono di valutare le condizioni fisiologiche di queste piccole macchine volanti che con milioni di battiti d’ali percorrono migliaia di chilometri ogni anno per superare il mare e il deserto. Uno sforzo immane che può costare la vita ad oltre il 50% dei soggetti in movimento!
Nel corso della settimana sono state inanellate 13 specie. Il dato più interessante riguarda la ricattura di una femmina adulta di Capinera con anello straniero del Museo Norvegese Stavanger a dimostrazione di quanto siano importanti le piccole isole dell’Arcipelago Toscano quali aree di sosta e di alimentazione degli uccelli migratori.
Tutti questi dati verranno inseriti nella grande banca informativa nazionale gestita dall’ISPRA e poi confluiranno nella rete internazionale EURING. E’ questa la dimostrazione della grande collaborazione scientifica tra tutti i Paesi per unire le forze della ricerca al servizio della conoscenza che, come i migratori, non conosce confini.

Il direttore
Dr.ssa Franca Zanichelli

Nessun commento:

Posta un commento