
Un punto strategico da cui partire alla scoperta del territorio attraverso natura, cultura e luoghi caratteristici del piccolo borgo minerario di Rio nell’Elba. Questo viaggio è possibile attraverso la Casa del Parco di Rio nell’Elba, da aprile a ottobre, grazie alla collaborazione fra Comune e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Grazie alla sua collocazione strategica fra i Canali e i Lavatoi pubblici di Rio nell'Elba questa struttura sta diventanto sempre più una tappa piacevole per i visitatori.
Una delle attività che la Casa del Parco di Rio svolge, con l’accompagnamento di Cinzia Battaglia, profonda conoscitrice del territorio elbano e guida Parco, è l’escursione gratuita del venerdì, attraverso la quale cittadini e turisti possono entrare in contatto con questa zona particolare dell’Isola d’Elba. Presso la stessa struttura inoltre sono disponibili delle postazioni con materiale video sui vari ambienti e la natura dell’Arcipelago Toscano.
Inoltre nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione di Sara Di Meo e Oliviero Giordani, è stato possibile realizzare l’iniziativa “Puliamo i nostri monumenti”. La prima azione ha infatti riguardato la pulizia dei Lavatoi pubblici di Rio nell’Elba e della vasca interna. Nel mese di giugno invece la Casa del Parco ha collaborato con l’Istituto comprensivo di Porto Azzurro, accogliendo i bambini e le bambine della IV A e B delle scuole elementari, che accompagnati dalle insegnanti Carla Fanelli e Anna Arcucci, hanno dimostrato interesse e curiosità per la visita guidata sul territorio, visitando anche il Museo Archeologico del Distretto Minerario.
A luglio inoltre anche la Casa del Parco di Rio ha collaborato all’evento delle Notti dell’Archeologia “Alba all’Eremo di Santa Caterna”, proponendo un’escursione all’Alba. Ma anche sul versante della cultura è stata organizzata la presentazione di un libro.
La Casa del Parco di Rio nell’Elba, dedicata alla memoria di Franco Franchini, sta quindi diventando un punto di riferimento per i turisti:
infatti quest’anno si è registrato un notevole aumento delle presenze che al 31 luglio sono arrivate a quota 1461.
Per capire l’evoluzione delle presenze riportiamo i dati. In 67 giornate complessive di apertura dal 2 aprile al 31 luglio le presenze sono state:
dal 2-04-10 al 9-05-10 periodo del Festival del camminare 303 presenze;
dal 11-05-10 al 27-06-10 517 presenze e dal 1-07-10 al 31-07-10 641
presenze.
Casa del Parco di Rio nell’Elba tel. 0565 943399 Orario estivo: dal giovedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00, domenica invece dalle ore 10.00 alle 13.00.
Ufficio Stampa Comune di Rio nell’Elba
Una delle attività che la Casa del Parco di Rio svolge, con l’accompagnamento di Cinzia Battaglia, profonda conoscitrice del territorio elbano e guida Parco, è l’escursione gratuita del venerdì, attraverso la quale cittadini e turisti possono entrare in contatto con questa zona particolare dell’Isola d’Elba. Presso la stessa struttura inoltre sono disponibili delle postazioni con materiale video sui vari ambienti e la natura dell’Arcipelago Toscano.
Inoltre nei giorni scorsi, grazie alla collaborazione di Sara Di Meo e Oliviero Giordani, è stato possibile realizzare l’iniziativa “Puliamo i nostri monumenti”. La prima azione ha infatti riguardato la pulizia dei Lavatoi pubblici di Rio nell’Elba e della vasca interna. Nel mese di giugno invece la Casa del Parco ha collaborato con l’Istituto comprensivo di Porto Azzurro, accogliendo i bambini e le bambine della IV A e B delle scuole elementari, che accompagnati dalle insegnanti Carla Fanelli e Anna Arcucci, hanno dimostrato interesse e curiosità per la visita guidata sul territorio, visitando anche il Museo Archeologico del Distretto Minerario.
A luglio inoltre anche la Casa del Parco di Rio ha collaborato all’evento delle Notti dell’Archeologia “Alba all’Eremo di Santa Caterna”, proponendo un’escursione all’Alba. Ma anche sul versante della cultura è stata organizzata la presentazione di un libro.
La Casa del Parco di Rio nell’Elba, dedicata alla memoria di Franco Franchini, sta quindi diventando un punto di riferimento per i turisti:
infatti quest’anno si è registrato un notevole aumento delle presenze che al 31 luglio sono arrivate a quota 1461.
Per capire l’evoluzione delle presenze riportiamo i dati. In 67 giornate complessive di apertura dal 2 aprile al 31 luglio le presenze sono state:
dal 2-04-10 al 9-05-10 periodo del Festival del camminare 303 presenze;
dal 11-05-10 al 27-06-10 517 presenze e dal 1-07-10 al 31-07-10 641
presenze.
Casa del Parco di Rio nell’Elba tel. 0565 943399 Orario estivo: dal giovedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00, domenica invece dalle ore 10.00 alle 13.00.
Ufficio Stampa Comune di Rio nell’Elba
Nessun commento:
Posta un commento