Il progetto rappresenta la prima di una serie di attività da svolgersi con l'ausilio di volontari: si tratta di iniziative volte alla tutela del territorio, alla ricerca in campo ambientale, faunistico e botanico, al miglioramento della fruizione turistica del Parco Nazionale dell'Arcipelago.
Gli interventi verranno effettuati con gruppi di 3 - 6 volontari coordinati da un supervisore del Pnat. Le uscite saranno effettuate in base ad un calendario e ad una lista che riporta i sentieri che necessitano urgenti interventi. La priorità sarà data in base all'urgenza degli interventi da effettuare.
Prima dell'inizio delle attività del calendario delle uscite si procederà ad un incontro con i volontari per illustrare le modalità d'intervento, la tematica della marcatura dei sentieri, raccogliere impressioni e suggerimenti. .
e uscite avverranno in condizioni ambientali idonee alle operazioni di pittura, vale a dire giornate asciutte senza pioggia.
Per approfondire l'argomento clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento