Trekking, Kayak, Mountain bike, escursioni e altre divagazioni. Il blog del centro escursionistico Il Viottolo - Isola d'Elba e Arcipelago Toscano
lunedì 19 aprile 2010
Domeniche del Granito - Into the (wild) Elba
Grazie al Centro Culturale Le Macinelle, alla Protezione Civile dell'Elba Occidentale, alle guide de Il Viottolo, a Gian Mario Gentini e Le Terre del Granito, a Vincenzo e Martina dell'Hotel Belmare di Patresi, al Comune di Rio Nell'Elba, a Gino Brambilla e al Museo di Rio nell'Elba, a Renato Giombini e al Professor Federico Pezzotta, alle aspiranti guide del corso GAE, al Comitato festeggiamenti di Chiessi e alla Caput Liberum... e a tutti i camminatori.
Musica: Petra Magoni & Ferruccio Spinetti, Leonard Cohen, Manu Ciao, Eddie Wedder.
Fotografia: Alessandro Beneforti e Robi Veltroni
Montaggio: Beneforti Work & Web Production www.benefortiphoto.com
mercoledì 14 aprile 2010
Ultima tappa in notturna e festa finale per le Domeniche del Granito 2010

Decima e ultima tappa delle Domeniche del Granito 2010. Per la prima volta sotto le stelle. Appuntamento sabato 17 aprile alle ore 21:30 al Piazzale Facciatoia di San Piero. Faremo il percorso sopra il paese percorrendo il tracciato del Granito che porta al Molino del Moncione, giunti nei pressi di alcuni "ritti" di granito gireremo a destra per salire fino al caprile delle Piane del Canale. Dopo una sosta ritorneremo a San Piero percorrendo il percorso che attraversa antiche zone dove sono ancora visibili tracce di cave antiche.
Lunghezza 6 km, percorso facile. Non dimenticate di portare una torcia e qualche genere di conforto per trascorrere una serata in tutta felicità.
Seguirà, domenica 18 aprile alle ore 20,30 presso l'Hotel Belmare di Patresi l'annuale cena di chiusura delle Domeniche del Granito, tutti i trekkers che hanno partecipato, i fan de Il Viottolo di Facebook e i piccoli dell'Isola dei Bimbi possono partecipare.
Menu "Le Domeniche del Granito 2010"
- Aperitivo di Benvenuto, Antipasto di Primavera, Tris di Primi della valle del Bollero, Sapori di carni miste con patate novelle e varietà di verdure, Schiaccia Briaca dell'Elba
Dalla cantina: Rosso Le Doghe 2008 e Ansonica Passita 2007 Le Terre del Granito, acqua gassata e naturale, caffé, mirto.
Al termine della cena la serata proseguirà con la proiezione del video e la presentazione del libro di Alessandro Beneforti dedicati alle Domeniche del Granito 2010.
Per prenotare contattare Vincenzo - Hotel Belmare 3351803359 oppure info@hotelbelmare.it.
Costo Euro 25,00 per persona. La quota comprende la Viottolo Card, un omaggio per tutti coloro che hanno partecipato alle Domeniche del Granito 2010 e che permetterà ai titolari di partecipare al programma escursionistico 2010 de Il Viottolo a tariffe supervantaggiose.
Lunghezza 6 km, percorso facile. Non dimenticate di portare una torcia e qualche genere di conforto per trascorrere una serata in tutta felicità.
Seguirà, domenica 18 aprile alle ore 20,30 presso l'Hotel Belmare di Patresi l'annuale cena di chiusura delle Domeniche del Granito, tutti i trekkers che hanno partecipato, i fan de Il Viottolo di Facebook e i piccoli dell'Isola dei Bimbi possono partecipare.
Menu "Le Domeniche del Granito 2010"
- Aperitivo di Benvenuto, Antipasto di Primavera, Tris di Primi della valle del Bollero, Sapori di carni miste con patate novelle e varietà di verdure, Schiaccia Briaca dell'Elba
Dalla cantina: Rosso Le Doghe 2008 e Ansonica Passita 2007 Le Terre del Granito, acqua gassata e naturale, caffé, mirto.
Al termine della cena la serata proseguirà con la proiezione del video e la presentazione del libro di Alessandro Beneforti dedicati alle Domeniche del Granito 2010.
Per prenotare contattare Vincenzo - Hotel Belmare 3351803359 oppure info@hotelbelmare.it.
Costo Euro 25,00 per persona. La quota comprende la Viottolo Card, un omaggio per tutti coloro che hanno partecipato alle Domeniche del Granito 2010 e che permetterà ai titolari di partecipare al programma escursionistico 2010 de Il Viottolo a tariffe supervantaggiose.
Le Domeniche del Granito
sabato 10 aprile 2010
Isola d'Elba Eco Marathon Tour

mercoledì 7 aprile 2010
Dall'Elba una task force per la giornata ecologica dell'Isola del Giglio

L’iniziativa “Giornata ecologica al Giglio” vede il Comune del Giglio e il Parco Nazionale con il Corpo Forestale quali partner istituzionali, insieme alla locale Pro Loco, ad Italia Nostra, alle associazioni del volontariato e ambientaliste, ai cittadini residenti e ai turisti che raggiungeranno i punti di ritrovo dai porti vicini. Tutti quanti armati di guanti e sacchetti uniranno le forze per rimettere i rifiuti al loro posto aiutando la società COSECA a recuperare i residui spiaggiati dalle mareggiate con il supporto del Consorzio Acquedotto del Fiora. Il lavoro di ripulitura dalle immondizie disperse ha un intrinseco valore di sollecitazione educativa verso abitudini incivili, servendo da esempio positivo per chi, viceversa, continua ad abbandonare con leggerezza scarti e spazzatura.
Un’ imbarcazione di volontari partirà anche dall’Elba. Alle ore 8.30 dalla darsena di Portoferraio salperà l’imbarcazione Gigierre offerta dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per raggiungere l’isola del Giglio. Sono 80 i posti gratuiti a disposizione di coloro che vorranno collaborare con i gigliesi per ridare alla macchia, in piena fioritura, l’originale incanto selvaggio bonificando le piccole discariche occultate. Sarà anche un’occasione per fare conoscenza con il tratto di mare compreso tra l’Elba e il Giglio. Lungo le due ore e mezzo di navigazione con l’aiuto di esperti sarà possibile osservare cetacei e uccelli marini riconoscendo sagome e comportamenti. Chi vive all’Elba o chi vi arriva per turismo avrà così l’opportunità apprezzare le iniziative culturali e culinarie della piccola isola grossetana che offre splendidi paesaggi e delizie appetitose. Infatti, grazie al supporto di Slow Food e delle aziende del territorio ai volontari verranno offerti spuntini con assaggi di prodotti tipici. In tutta la giornata sarà a disposizione il bus di linea oppure il taxi collettivo verso Giglio Castello in Piazza Gloriosa, dove sarà sistemato il quartier generale della manifestazione. Il rientro in barca all’Elba è previsto in serata per le ore 19.00.
Tutti coloro che vorranno aderire alla manifestazione partendo dall’Elba devono prenotarsi tempestivamente per assicurarsi il posto sull’imbarcazione dal sito www.tuscanywalkingfestival.it oppure inviando una mail all’indirizzo arcipelago@tuscanywalkingfestival.it indicando il numero di persone e lasciando il proprio recapito telefonico. Per chi volesse arrivare direttamente al Giglio l’imbarco da Porto Santo Stefano è alle ore 9,45 e rientro alle 18,15 con i traghetti Maregiglio che offrono un biglietto a costo ridotto per l’occasione.
Domenica 18 aprile, la trasferta marina del Festival avverrà invece verso Capraia per partecipare alla Sagra dei Sapori dell’Arcipelago organizzata dal Parco e da Slow Food.
domenica 4 aprile 2010
L'Isola d'Elba in kayak: regalati un'emozione unica!

Tour Isola d'Elba in canoa da mare 3 tappe del giro isola, una 3 giorni di pura avventura e divertimento.. Il sea kayak tour è una vacanza sport, un viaggio in canoa con una esperta guida che vi farà conoscere le meraviglie della costa compiendo un giro dell'isola d'Elba.
Descrizione del programma:
24 aprile 2010 - 1° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Marina di Campo - Spiaggia del Ginevro - km tot 25,00.
25 aprile 2010 - 2° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Spiaggia del Ginevro - Spiaggia delle Fornacelle. km di tappa km 30,00
26 aprile 2010 - 3° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Spiaggia delle Fornacelle-Portoferraio. km di tappa 25,00 -
Prezzo per persona euro 150,00 (riduzioni previste per chi è in possesso della Viottolo Card)
Il pacchetto comprende: 3 giornate di escursioni guidate in mare, 2 bivacchi, Kayak e attrezzatura.
Il pacchetto non comprende: tutto quanto non specificato nel "il pacchetto comprende"
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Ruggero (Il Viottolo) telefono 329.7367100
Descrizione del programma:
24 aprile 2010 - 1° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Marina di Campo - Spiaggia del Ginevro - km tot 25,00.
25 aprile 2010 - 2° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Spiaggia del Ginevro - Spiaggia delle Fornacelle. km di tappa km 30,00
26 aprile 2010 - 3° tappa - pernottamento in bivacco.
Percorso: Spiaggia delle Fornacelle-Portoferraio. km di tappa 25,00 -
Prezzo per persona euro 150,00 (riduzioni previste per chi è in possesso della Viottolo Card)
Il pacchetto comprende: 3 giornate di escursioni guidate in mare, 2 bivacchi, Kayak e attrezzatura.
Il pacchetto non comprende: tutto quanto non specificato nel "il pacchetto comprende"
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Ruggero (Il Viottolo) telefono 329.7367100
venerdì 2 aprile 2010
Cerimonia di chiusura delle Domeniche del Granito 2010

Domenica 18 aprile alle ore 20,30 presso l'Hotel Belmare di Patresi si terrà l'annuale cena di chiusura delle Domeniche del Granito, tutti i trekkers che hanno partecipato, i fan de Il Viottolo di Facebook e i piccoli dell'Isola dei Bimbi possono partecipare.
Menu "Le Domeniche del Granito 2010"
- Aperitivo di Benvenuto
- Antipasto di Primavera
- Tris di Primi della valle del Bollero
- Sapori di carni miste con patate novelle e varietà di verdure
- Schiaccia Briaca dell'Elba
Dalla cantina: Rosso Le Doghe 2008 e Ansonica Passita 2007 Le Terre del Granito, acqua gassata e naturale, caffé, mirto.
Al termine della cena la serata proseguirà con la proiezione del video e la presentazione del libro di Alessandro Beneforti dedicati alle Domeniche del Granito 2010.
Per prenotare contattare Vincenzo - Hotel Belmare 3351803359 oppure info@hotelbelmare.it.
Costo Euro 25,00 per persona.
La quota comprende la Viottolo Card, un omaggio per tutti coloro che hanno partecipato alle Domeniche del Granito 2010 e che permetterà ai titolari di partecipare al programma escursionistico 2010 de Il Viottolo a tariffe supervantaggiose.
Menu "Le Domeniche del Granito 2010"
- Aperitivo di Benvenuto
- Antipasto di Primavera
- Tris di Primi della valle del Bollero
- Sapori di carni miste con patate novelle e varietà di verdure
- Schiaccia Briaca dell'Elba
Dalla cantina: Rosso Le Doghe 2008 e Ansonica Passita 2007 Le Terre del Granito, acqua gassata e naturale, caffé, mirto.
Al termine della cena la serata proseguirà con la proiezione del video e la presentazione del libro di Alessandro Beneforti dedicati alle Domeniche del Granito 2010.
Per prenotare contattare Vincenzo - Hotel Belmare 3351803359 oppure info@hotelbelmare.it.
Costo Euro 25,00 per persona.
La quota comprende la Viottolo Card, un omaggio per tutti coloro che hanno partecipato alle Domeniche del Granito 2010 e che permetterà ai titolari di partecipare al programma escursionistico 2010 de Il Viottolo a tariffe supervantaggiose.
Iscriviti a:
Post (Atom)